Quando a Bologna si percorre con l’auto una certa parte di Via Stalingrado, vale a dire di quell’arteria dal nome alquanto evocativo che collega Bologna col resto del mondo, ad un certo punto si deve inchiodare, perché il limite di velocità è di cinquanta chilometri all’ora e l’autovelox fotografa inesorabilmente chiunque trasgredisca.
E di trasgressori più o meno consapevoli ce ne sono un sacco ed una sporta e quindi tantissimi, tanto che si favoleggia di un ufficio comunale dove due alacri dipendenti lavorano solo per registrare e smistare le contravvenzioni di quel solo autovelox, da cui derivano un sacco di entrate per il Comune che notoriamente, come tutti i Comuni italiani fa cassa con le multe.
Il tratto di strada incriminato del resto che – va detto – essendo a scorrimento veloce, era scambiato per un circuito o una pista di decollo e non era proprio il caso di perpetuare questo campionato parallelo di Formula uno tra auto di serie.
Dagli introiti di questa strage di portafogli, sicuramente migliore di quella stradale che potrebbe esserci, il Comune di Bologna ricava tanti soldini che poi investe per la sicurezza stradale (o almeno così spero …) e forse qualche soldone va anche per altre infrastrutture o ristrutturazioni immobiliari come per esempio lo stadio calcistico Dall’Ara di Bologna.
Sono tanti anni che si parla di ristrutturare e talvolta anche di trasferire lo stadio bolognese dal quartiere dove si trova tra la fine di Via Saragozza, una delle più “in” di Bologna e la più popolare, ma non per questo meno curata e ben abitata Via Andrea Costa.
E adesso cosa ti fa il Sindaco di Bologna, Virginio Merola? Annuncia che il Comune investirà ben trenta milioni di euro per la ristrutturazione dello stadio sommandoli a quelli che metteranno i privati e questo pur facendomi piacere, mi solletica una domanda, perché dato che il famigerato tabellone dello Stadio Falchi dipende dal Comune: che ne dite di darci un sessantamila euro per averne uno nuovo o almeno qualcosa per sistemare la fanaleria del punteggio, metterci due ventole e ripristinarlo a dovere, invertendo gli errori e le valide? Infondo, in proporzione la cifra mi sembra congrua ed adeguata.
Sarebbe un ottimo investimento per la città ed un giusto riconoscimento ad una delle società sportive cittadine più vincenti degli ultimi anni e sicuramente molto, ma molto di più del Bologna FC, che invece fa tanto patire i suoi tifosi.
Poco tempo fa consideravo con alcuni amici e tifosi che tranne nel 2011, negli ultimi dieci anni la Effe ha sempre portato a casa qualcosa: vuoi una Coppa, vuoi uno scudetto e che quindi è davvero l’unica società sportiva a dare lustro alla città di Bologna.
E allora, caro Sindaco, perché non considerare di dare qualche soldino anche al baseball cittadino, che sicuramente ne trarrebbe meritato vantaggio anche in proiezione europea?
Ora io non so se il collegamento tra l’autovelox e gli impianti sportivi felsinei c’azzecchi molto, ma mi piace pensare che dal “letame nascano i fiori” e che quindi da una multa fastidiosa, s’eppure meritata, possa nascere del buono e cosa c’è di meglio dello sport per la collettività di una città? Go Merola!
Cara Allegra ai sindaci e corollario interessano solo i voti. Fatti sotto in campagna elettorale e vedrai che vicino al tabellone metteranno subito degli elettricisti al lavoro…….
….grande Loris hai colto in pieno lo spirito…!!!
Apperò Allegra stavolta hai alzato il tiro! 😉