
Dieci storie per innamorarsi del baseball
Lo spessore umano di Jackie Robinson, il mito intramontabile di Yogi Berra, la legacy di Derek Jeter, l’orgoglio italoamericano di Joe DiMaggio ma anche le storie quasi sconosciute di Hank Biasatti e Piero Bertoia…
Sul diamante si gioca tutti i giorni. E ogni volta si ricomincia da zero. E così anche i più grandi campioni imparano a essere umili, ad accettare l’errore e la sconfitta.
La prefazione al libro è a firma di Mike Piazza.
Mauro Mazzotti, uno dei più prestigiosi tecnici del baseball italiano, ex giocatore e allenatore del Milano, con cui ha vinto due coppe Italia e due coppe delle Coppe, poi unico allenatore italiano ad aver vinto lo scudetto con tre differenti squadre: due con il Bologna e uno con Rimini e Grosseto. Attualmente è il direttore tecnico del San Marino.
Carlo Passarotto, uno dei più grandi giocatori italiani di tutti i tempi, con 70 presenze in Nazionale, è stato interbase e lanciatore del Milano di cui è il quinto fedelissimo di tutti i tempi con 466 presenze. Da giocatore del Milano ha vinto uno scudetto e due coppe dei Campioni.
David Sheldon americano naturalizzato italiano, ha giocato nel Milano nel 1998, ma è il terzo giocatore con più presenze nel campionato italiano (1.061). In carriera ha vinto 4 scudetti (2 con Rimini e uno con Bologna e San Marino) oltre a una coppa dei Campioni con San Marino. Ha giocato 28 partite in Nazionale e attualmente è l’allenatore del Senago.