Benvenuti amici di BaseballMania con un altro appuntamento con il mercato MLB.
Partiamo dalla notizia che in questa settimana ha scosso completamente la Lega e tutti noi appassionati.
Si perché c’è stato uno dei trasferimenti cardine di questo mercato invernale ovvero Nolan Arenado che passa dai Colorado Rockies ai St. Louis Cardinals.
Trade assurda e acquisto pazzesco da parte di St. Louis che, nell’arco di 24 ore, rifirma Adam Wainwright e registra il si a rimanere del catcher Molina (impegnato nella Serie del Caribe).
Trade incredibile se si pensa che Colorado si accollerà parte dei 200 milioni che ci sono ancora sul contratto di Arenado. Ovviamente dopo questa operazione, che è arrivata come un fulmine a ciel sereno, da parte dei commentatori della MLB sono partite mille congetture sul futuro di Colorado. C’è chi ipotizza che sia il primo di una serie di addii illustri (Trevor Story e Charlie Blackmoon sarebbero ovviamente gli altri due indiziati) e che l’organizzazione sia decisa nel prendere un nuovo percorso con un rebuild.
L’altro acquisto in ordine di importanza lo piazzano ancora una volta i Toronto Blue Jays che trovano l’accordo annuale con l’interbase più ricercato di questo mercato free agent : Marcus Semien.
L’ex Oakland Athletics va a rinforzare una line up davvero fortissima e incasserà 18 milioni nella prossima stagione.
Anche Andrelton Simmons, dopo Semien altro pezzo forte nel ruolo come free agent, trova un accordo annuale da 10 milioni e mezzo con i Minnesota Twins.
I Phillies, che trattavano sia Simmons che Semien, rifirmano Didi Gregorious per due anni a 28 milioni di dollari mentre Freddy Galvis trova un annuale con i Baltimore Orioles.
E’ stata anche la settimana dell’addio di Masahiro Tanaka che a soli 32 anni abbandona la MLB per tornare a giocare in Giappone. Immenso dispiacere per i tifosi degli Yankees che vedono andare via uno dei loro giocatori preferiti degli ultimi anni.
Invece a fare il percorso inverso è Matt Moore, l’anno scorso starting pitcher ai Fukuoka Softbank Hawks e fresco vincitore delle Japan Series, che torva un accordo con i Phillies e ha la possibilità di tornare nel grande show.
Gli Yankees e i Mets rinforzano il loro bullpen e annunciano le firme di Darren O’Day, lato Bronx, e Aaron Loup, lato Queens.
I Mets chiudono anche una trade con i Miami Marlins e portano nella grande mela il lanciatore partente Jordan Yamamoto.
Chiudendo il discorso lanciatori, Carlos Rondon rifirma con i Chicago White Sox un annuale dal valore di 3 milioni di dollari.
Rimaniamo nella città del vento ma parliamo dei Chicago Cubs che si sono dimostrati molto attivi .
Dopo l’addio illustre di Darvish arrivano due partenti: Trevor Williams dai Pittsburgh Pirates e Kohl Stewart (l’anno scorso fermo per precauzione al Covid visto che soffre di diabete di tipo 1). Inoltre questa settimana saranno presenti con un occhio di riguardo allo showcase che l’ex Atlanta Braves Mike Foltynewicz farà in Florida per le organizzazioni interessate a lui.
Poi chiude anche Joc Pederson ex Los Angeles Dodgers bruciando la concorrenza di molte organizzazioni.
L’esterno ex Minnestota Twins Eddie Rosario invece chiude un accordo annuale con i Cleveland Indians.
Sia Rosario che Pederson erano due obbiettivi dei San Francisco Giants.
Passiamo ora ad una notizia che include anche il vastissimo mondo dei videogiochi: Fernando Tatis Jr, astro nascente della MLB e campione dei San Diego Padres, è il nuovo atleta copertina di The Show 21 gioco ufficiale della MLB per console.
Scelta abbastanza annunciata per uno dei giocatori di baseball più in vista a livello mediatico dei nostri tempi e altra consacrazione per El Nino dopo essere diventato anche il volto della Gatorade.
Per questa settimana è tutto. Alle prossime notizie di MLB.