Allora, vediamo un po’, dopo i Måneskin, vincitori dell’Euro festival musicale, l’Italia del calcio che si è imposta a Wembley nel tempio del football, vincendo meritatamente gli Europei calcistici, anche nel baseball l’Italia s’impone con il Parma.
Ho seguito l’andamento di quella che è la Coppa Campioni del baseball col solito interesse, sperando in un’affermazione della mia Effe bolognese, ma quando i cugini parmigiani ci hanno battuto, non ho avuto dubbi nel sostenerli contro la squadra tedesca di Bonn.
E non certo per le mie ascendenze parmigiane, perché ormai gli anni felsinei hanno doppiato e di gran lunga quelli vissuti a Parma, bensì, perché se una squadra difende i colori della tua nazione, bisogna tifare per quella squadra, assolutamente.
Quindi onore al Parma, fresco vincitore della Baseball Champios Cup contro la rivelazione del Torneo che quest’anno si è giocato in Repubblica Ceca ad Ostrava e W il baseball italico!
Bisogna essere sportivi e quindi qualcosa di molto diverso da quello che si è visto sul campo di Wembley con i giocatori dell’Inghilterra che rosicando oltre ogni fairplay (ma quando mai …) si sono tolti la medaglia d’argento dal collo, dimostrando un’immaturità sportiva e, mi si passi, anche morale, davvero indecorosa.
Io sono contenta della vittoria parmigiana in quanto italiana e so benissimo, in quanto tale, come ci si deve comportare: si prendono e si danno e c’è sempre una rivincita, c’è sempre un’altra partita da giocare.
Ma andiamo un po’ più nel dettaglio di questo successo parmigiano (e non parmense, perché la squadra è quella della città di Parma e non della provincia appunto parmense).
Parma si è imposta sul Bonn, che si è qualificato a sorpresa, battendo gli olandesi del Neptunus Rotterdam e che a loro volta insieme ad Amsterdam non hanno particolarmente brillato durante il Torneo europeo.
Il baseball italiano è quindi evidentemente primo in Europa e penso lo si possa dire ragionevolmente sia a livello di club che a livello nazionale e questo è molto, molto positivo. il softball italiano infatti sarà rappresentato alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020, sempre che si disputino, mentre nella stessa manifestazione, non vi saranno né il baseball né il softball olandese.
La partita giocata tra la Fortitudo Bologna e il Pama A.S.D. è stata una della più belle tra quelle viste ad Ostrava e anche se il pronostico avrebbe imposto un’altra finale Italia – Olanda, la vittoria dei tedeschi ci fa ben sperare nell’affermazione del nostro movimento anche altrove, come appunto in Germania, dove il baseball si è sicuramente proposto nel dopoguerra e dove si sa che a livello sportivo ci sanno fare.
I tedeschi sono sempre ben organizzati e spesso apprendono dai vicini, migliorando il format, come successe con i Mondiali calcistici del 2006, organizzati in Germania e vinti dall’Italia che in pratica restituì la visita dei tedeschi, vincitori di Italia ’90, quando l’Italia perse contro l’Argentina di Maradona, ma vinse comunque il terzo posto, giocando a Bari e proprio contro gli inglesi. Insomma, per farla breve, W il Parma e W l’Italia sportiva! Go italian baseball!