
Van Gurp Paolini
E adesso si ricomincia!
Anzi, per la verità, si è già ricominciato. E con la prime giornate della seconda fase del Campionato di baseball, si comincia a vedere del baseball un poco più impegnativo e lontano dalle tante manifeste che hanno caratterizzato la prima parte, provocando molta frustrazione.
Eh sì! Perché la formula di quest’anno, anche se ha il merito riconosciuto di aver unificato il nostro amato baseball, portandolo in tante piazze che sono state ben contente di ricevere e veder giocare le grandi squadre, è pur vero che contemporaneamente ha provocato sofferenza per l’estremo divario tecnico a cui si è assistito.
Non è un caso se in gara2 del primo turno della seconda fase del Campionato, in tribuna, a Bologna, si è rilevato che la Fortitudo non si stava avviando all’ennesima “manifesta”, bensì ad una gara che pur vinta ha visto giocarsi tutte e nove gli inning.
La partita tra la Fortitudo ed il Collecchio, squadra dell’hinterland parmense, che a parte qualche topica in prima base, ha dimostrato di essere una squadra assai interessante, è stata una gara vera, con tante valide e soprattutto, come si diceva, ben nove inning giocati.
Per il criterio della “vicinanza” geografica, che credo si dica in un altro modo, ma talmente faticoso per me, che preferisco parlare appunto di “vicinanza”, la Effe giocherà, oltre che contro Collecchio, contro il Parma e il Cagliari cui ci lega il comodo collegamento aeroportuale.
L’altro girone invece vedrà San Marino contro Macerata, Godo e Nettuno. Questo comporta che alcuni big match potrebbero esserci preclusi. E questa è un’altra pecca dell’attuale formula, che peraltro immaginismo sarà cambiata l’anno prossimo, così come l’anno seguente e via così…
La scorsa settimana è stata quella del match clou tra Bologna e Parma, fortunatamente per quel giovedì 8 luglio non erano previste gare calcistiche, perché in fondo, da bravi italiani molti di noi hanno seguito anche Euro 2020 di calcio e facendo il tifo per gli Azzurri e a tal riguardo non capisco come sia stato possibile mettere delle partite di baseball in contemporanea ad Italia Vs Belgio.
Lo scrivo, perché la federazione Basket, ben sapendo che gara 4 nella finale tra la Virtus Bologna e l’Olimpia Milano, (quella del possibile “cappotto” tra Milano e Bologna e poi vinta da quest’ultima) coincideva con la prima gara tra l’Italia di Mancini e la Turchia, l’ha fatta disputare alle 19.00, in modo da permettere ai tifosi di guardarla, se lo desideravano, senza dover scegliere.
Questa è un’altra mancanza che non può essere liquidata col fatto che chi segue il nobile baseball non ama il calcio plebeo, perché non è così.
Siamo italiani e quasi tutti amiamo dar due calci ad una palla e veder giocare la Nazionale, quindi pochi snobismi e un po’ più di sano realismo non farebbe poi così male.
Ma, per concludere volevo chiudere con una chicca che ho visto in Svizzera Vs Francia, di calcio, perché proprio durante quella partita, tra l’altro molto bella e piena di colpi di scena, un tifoso svizzero indossava una maglia bianco rossa della squadra di baseball dei Nationals di Washington. Un poco di baseball anche ad Euro 2020! Bene così!