Anche al Kyocera Dome batsa un pareggio per la squadra di casa per qualificarsi alle prossime Nippon-Series, dove i Buffaloes sfideranno gli Swallows.
I Marines dunque anche oggi non riescono a vincere in una gara tirata e stretta nel punteggio, evitando la sconfitta, ma termina qui la loro stagione.
Per la prima volta dalla fusione storica del 2004/2005 la franchigia dei Buffaloes conquista la finale e si giocheranno il titolo, ma sarà la presenza numero tredici per il club, considerando le partecipazioni dei team precedenti alla fusiona (prima Hankyu Braves e poi ORIX BlueWave).
L’ultima partecipazione ad una finale risale al 1996, quando i Giants furono battuti per 4-1 dagli BlueWave di Ichiro Suzuki.
La partita di oggi però ha visto passare a condurre prima gli ospiti, dove nella parte alta del 3° inn., il partente casalingo mancino Sachiya Yamazaki subisce della situazione di un eliminato prima un singolo interno di Takashi Ogino e poi un doppio da Koshiro Wada, poi Shogo Nakamura batte la volata di sacrificio per l’1-0 ospite.
Nel frattempo l’altro partente, Daiki Iwashita ben gestisce il line-up di casa, soprattuto nelle prime riprese di gioco, dove per tre inning risulta perfetto, trovando nove out consecutivi, poi la prima valida subita dal lead-off del 4° inn. (Shuhei Fukuda) spezza la sua striscia. Ma il lanciatore non si scompone e fino alla fine del 5° inn. annichilisce sempre le mazze dei Buffaloes.
Al 6° inn. però arriva la reazione dei padroni di casa e dopo il primo eliminato Iwashita subisce prima un singolo sempre da Fukuda e poi il fuoricampo del sorpasso sul 2-1 da Yuma Mune, battuto al primo lancio visto e a destra.
La gara regala altri colpi di scena e al 7° inn. il bull-pen dei Buffaloes non riesce a tenere a secco i battitori dei Marines e infatti arriva il 2-2 con rbi realizzato da Toshiya Satoh nella condizione di due out.
I Marines sono in gioco e nella ripresa seguente si riportano in vantaggio sul 3-2, dove arriva un solo-homer da Nakamura, battuto a sinistra, al primo lancio visto e con un out all’attivo.
Giunge il 9° inn. e gli ospiti per mantenere vive le speranze, cerando di portara a casa la vittoria che farebbe proseguire la serie, schierano sul monte di lancio il closer Naoya Masuda, che subisce subito un singolo da lead-off da Takahiro Okada.
Entra nel box di battuta Ryoichi Adachi e nello sfidare il lanciatore batte anche lui un singolo, facendo avanzare di una base il corridore, creando opportunità di RISP. Sempre Masuda sul monte di lancio il manager di casa opta per il PH Yuya Oda (in RS AVG .067, una valida in 15 AB), che al primo lancio colpisce il doppio-rbi che fissa il punteggio sul 3-3 e pareggio su walk-off “sayonara”, che trascina i suoi alla finale del campionato. Oda entra mostrando il bunt ma quando Masuda effettua il lancio il battitore gira con lo swing e batte il doppio sul lungo-linea dell’esterno destra e pubblico in festa per la storia qualificazione.
I Marines in questa serie che ha visto tutte gare con punteggio bassi hanno battuto in totale sedici valide (AVG .172) e solo due punti realizzati oggi (con le tre di oggi salgono a quattro le BB guadagnate), mentre i Buffaloes totalizzano diciannove valide (.216), ma anche otto BB guadagnate e cinque punti in totale, mostrando più cinismo dal box di battuta.
TABELLINO GARA 3
Final
1
2
3
4
5
6
7
8
9
R
H
E
Chiba Lotte
0
0
1
0
0
0
1
1
0
3
8
0
Orix
0
0
0
0
0
2
0
0
1
3
8
0
4:00 AM ET, November 12, 2021
Kyocera Dome Osaka, Osaka, Attendance: 18,006
Chiba Lotte Marines
Player
AB
R
H
RBI
TB
BB
K
AVG
OBP
SLG
T. Ogino, LF
4
1
1
0
1
1
0
.250
.308
.250
K. Wada, CF
5
0
1
0
2
0
2
.200
.200
.400
S. Nakamura, 2B
3
1
2
2
5
0
0
.300
.333
.600
B. Laird, 1B
3
0
1
0
1
1
1
.222
.300
.222
K. Fujiwara, PR
0
0
0
0
0
0
0
–
–
–
R. Miki, 1B
0
0
0
0
0
0
0
–
–
–
K. Kakunaka, RF
3
0
1
0
1
0
1
.333
.333
.333
H. Oka, RF
1
0
0
0
0
0
1
.143
.143
.143
L. Martin, DH
3
1
1
0
1
1
1
.091
.167
.091
T. Katoh, C
0
0
0
0
0
0
0
.000
.000
.000
A. Hechavarria, SS
4
0
0
0
0
0
1
.200
.200
.300
Y. Fujioka, 3B
4
0
0
0
0
0
1
.100
.100
.100
T. Kakinuma, C
2
0
0
0
0
0
0
.000
.000
.000
T. Satoh, PH-C
1
0
1
1
1
0
0
.333
.333
.333
C. Sasaki, P
0
0
0
0
0
0
0
–
–
–
H. Yasuda, PH
1
0
0
0
0
0
0
.000
.000
.000
N. Masuda, P
0
0
0
0
0
0
0
–
–
–
Totals
34
3
8
3
12
3
8
–
–
–
Orix Buffaloes
Player
AB
R
H
RBI
TB
BB
K
AVG
OBP
SLG
S. Fukuda, CF
4
1
3
0
3
0
0
.333
.333
.333
K. Sano, PR-CF
0
0
0
0
0
0
0
–
–
–
Y. Mune, 3B
3
1
1
2
4
0
0
.200
.273
.500
M. Yoshida, DH
3
0
0
0
0
1
1
.300
.417
.300
R. Ohta, PR-DH
0
0
0
0
0
0
0
–
–
–
Y. Sugimoto, RF
3
0
0
0
0
1
3
.333
.500
.667
T. Okada, 1B
4
0
2
0
2
0
2
.364
.364
.364
T. Yamaashi, PR
0
1
0
0
0
0
0
–
–
–
R. Adachi, 2B
3
0
1
0
1
0
0
.143
.333
.143
R. Ravelo, LF
3
0
0
0
0
0
1
.100
.100
.200
Y. Oda, LF
1
0
1
1
2
0
0
1.000
1.000
2.000
K. Kurebayashi, SS
3
0
0
0
0
0
3
.000
.000
.000
K. Wakatsuki, C
2
0
0
0
0
0
1
.000
.000
.000
A. Jones, PH
1
0
0
0
0
0
0
.000
.000
.000
T. Fushimi, C
0
0
0
0
0
0
0
.000
.000
.000
Totals
30
3
8
3
12
2
11
–
–
–
2B: CHI 1, K. Wada (1). ORI 1, Y. Oda (1).
HR: CHI 1, . (), S. Nakamura (1). ORI 1, . (), Y. Mune (1).
HR Detail: CHI, S. Nakamura (Inning: 8 , 1 Out, 0 on) off T. Higgins. ORI, Y. Mune (Inning: 6 , 1 Out, 1 on) off D. Iwashita.
Vive alle falde del Vesuvio, a Boscotrecase (NA), laureato in Ing. Navale alla Federico II di Napoli è appassionato da tanti anni al grande gioco del baseball. Passione cresciuta di anno in anno, soprattutto di quello dell'estremo Oriente e in particolare quello giapponese e campionati asiatici (oltre a quello nostrano e Americano MLB), che segue con assiduità. E' tifoso dei Cincinnati Reds della NL in MLB, team storico di questo sport e che segue da quando ha scoperto il baseball. Invece per i team asiatici, non ha alcuna preferenza in assoluto, essendo appassionato di tutti. Primo in Europa a scrivere del baseball giapponese, coreano e taiwanese, direttamente da siti specializzati di quei paesi. Ha aperto la coach-convention del 2016 della FIBS a Roma, presentando il baseball del Giappone, descrivendo storia e particolarità dello "yakyu".
Ha per come hobby la vela, lo sport in genere e seguire il calcio Napoli, inoltre preferisce analizzare dati statistici e i numeri del baseball, sport dipendente da quest'ultimi, e alla ricerca e scoperta della sabermetrica, ovvero l'analisi del baseball attraverso le statistiche.
Un bel messaggio dall’estremo oriente per chi in Italia storce il naso e non vuole cambiare nulla riguardo alla nostra disciplina due pareggi alle semifinali danno il lasciapassare per il gran finale e a quanto pare anche i coreani in corso d’opera hanno adottato il pareggio nel baseball. Meditate gente, meditate!
Filippo Coppola
16 Novembre 2021 at 00:03 -
In Estremo Oriente si è sempre avuto la cultura del pareggio, ma a causa covid questo è stato adottato già alla fine del 9° inn. e che ha causato molti pareggi durante la stagione regolare. Nella normalità in genere il pareggio si decretava dopo qualche extra-inning, seppur sempre ridotto nel corso degli anni.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Un bel messaggio dall’estremo oriente per chi in Italia storce il naso e non vuole cambiare nulla riguardo alla nostra disciplina due pareggi alle semifinali danno il lasciapassare per il gran finale e a quanto pare anche i coreani in corso d’opera hanno adottato il pareggio nel baseball. Meditate gente, meditate!
In Estremo Oriente si è sempre avuto la cultura del pareggio, ma a causa covid questo è stato adottato già alla fine del 9° inn. e che ha causato molti pareggi durante la stagione regolare. Nella normalità in genere il pareggio si decretava dopo qualche extra-inning, seppur sempre ridotto nel corso degli anni.