NPB(CL)- Hiroshima in vetta, bene BayStars e vittoria per i Dragons! Swallows e Giants in crisi.

Pubblicato il Apr 16 2023 - 3:39pm by Filippo Coppola

Central League-NPB Report

Dopo un’ottima settimana i Carp di Hiroshima balzano in vetta alla classifica, sweeppando gli Swallows tra le mura amiche, mentre quest’ultimi dopo l’ottimo avvio di stagione adesso scivolano al quarto posto. Buon periodo anche per i BayStars e i Tigers, che inseguono proprio i Carp, dove risultano appaiati al secondo posto a mezza gara di distacco dalla capolista, coi primi che hanno oggi sconfitto i Tigers ed è la decima sconfitta consecutiva per loro a Yokohama, eguagliando il record negativo di franchigia dell’Agosto 1999 e Maggio 2000. I Giants invece perdono anche oggi a Nagoya contro i Dragons e scivolano all’ultimo posto, scavalcati proprio da quella squadra, che mantengono una gara di vantaggio proprio dai Giants. I Giants hanno già subito quindi la decima sconfitta stagionale e l’ultima volta che furono i primi in questa Lega a raggiugnere questa cifra fu il 1975 e in quella stagione terminarono all’ultimo posto.

SWALLOWS @ CARP 5 – 7
GARA 3. Mazda Stadium; spettatori: 30.364; durata 3:00.

La partita inizia con gli ospiti che aprono l’incontro con un big-inning di cinque punti, colpendo a freddo il partente di casa, il giovane mancino Shogo Tamamura. Di fatto arrivano gli rbi di Domingo Santana, Norichika Aoki, Taiki Mitsumata (BB a basi piene) e Hideki Nagaoka (due rbi) e 5-0 per gli Swallows. L’altro partente, il rookie Kojiro Yoshimura (prima scelta dello scorso draft, prov. dalla Toshiba), invece riesce a tenere a bada i battitori casalinghi fino alla fine del 3° inn., dopodiché nella parte bassa del 4° inn. i Carp iniziano a rimontare la gara, con SF di Ryan McBroom, per il 5-1. Al 6° inn. questi riescono ad impattare la partita, con Yoshimura che va in netta difficoltà, quando con due out e arrivato a 107 lanci, lascia la gara con le basi piene, ma il rilievo che lo sostituisce, Tomoya Hoshi subisce il grand-slam del pareggio del 5-5 di Kosuke Tanaka (2° in stagione e 63° in carriera). Nella ripresa seguente i Carp riescono a passare in vantaggio dove arriva un’altra SF di McBroom e 6-5 per i padroni di casa e questi allungano di un altro punto all’8° inn., con solo-homer di Shogo Sakakura, battuto con un out all’attivo (2° stagionale e 34° in carriera) e questo è il fuoricampo num. 5500 del periodo Reita (dal 1 Maggio 2019). Al 9° inn. i Carp schierano il closer Ryoji Kuribayashi che in nove lanci trova la sua quinta salvezza in stagione (num. 73 in carriera).

TIGERS @ BAYSTARS 1 – 2
GARA 3. Yokohama Stadium; spettatori: 33.135; durata 2:24.

I BayStars passano a condurre il gioco già al 1° inn., dove il partente ospite Hiroto Saiki subisce un fuoricampo da due punti da Shugo Maki (2° stagionale e 48° in carriera), nella condizione di due out e 2-0 per i padroni di casa. L’altro partente, Kentaro Taira, fino alla fine del 3° inn. riesce a non subire nulla dal line-up dei Tigers, ma nella parte alta del 4° inn. arriva il 2-1 con solo-homer battuto da Yusuke Ohyama (1° in stagione e num. 105 in carriera). La partita prosegue con questo parziale, con poche emozioni offensive realizzate dai due attacchi e per la parte alta del 9° inn. i BayStars si affidano al closer Yasuaki Yamasaki, che in dodici lanci ottiene la sua terza salvezza in campionato (num. 210 in carriera).

GIANTS @ DRAGONS 5 – 7
GARA 3. Vantelin Dome; spettatori: 30.896; durata 3:37.

I padroni di casa aprono subito con un big-inning da quattro punti al 1° inn. contro il partente dei Giants, Yuji Akahoshi, dove arriva l’1-0 su triplo-rbi di Yuki Okabayashi, il 2-0 su ground-out da rbi di Seiya Hosokawa, il 3-0 su singolo-rbi di Takuya Kinoshita e il 4-0 su singolo-rbi di Ryuku Tsuchida. Nella ripresa successiva i Giants tentano di riaprire l’incontro, dove il partente di casa Hiroshi Suzuki subisce un HR da due punti da Adam Walker (1° in stagione e 24° in carriera NPB) e partita che va sul 4-2. Al cambio di campo i Dragons colpiscono ancora Akahoshi, che subisce il 5-2 su singolo-rbi di Takaya Ishikawa. Al 5° inn. gli ospiti accorciano le distanze siglando due punti, con doppio-rbi di Raito Nakayama e partita che va sul 5-4, ma i Dragons subito reagiscono e nella parte bassa ristabiliscono il precedente vantaggio di tre punti, con il 6-4 che entra su rbi di Hosokawa e il 7-4 su ground-out da rbi del rookie Hiroki Fukunaga. I Giants al 7° inn. accorciano nuovamente le distanze con solo-homer di Louis Okoye (2° stagionale e 11° in carriera), per il 7-5 e al 9° inn. ci pensa il closer dei Dragons Raidel Martinez che in 14 lanci ottiene la sua quarta salvezza in campionato (num. 95 in carriera NPB).

resoconto classifica:

specifica classifica con vittorie (W), sconfitte (L) e pareggi (T),  in casa e fuori casa; con i punti fatti e subiti in partite giocate

WordPress Author Box
Filippo Coppola

Vive alle falde del Vesuvio, a Boscotrecase (NA), laureato in Ing. Navale alla Federico II di Napoli è appassionato da tanti anni al grande gioco del baseball. Passione cresciuta di anno in anno, soprattutto di quello dell'estremo Oriente e in particolare quello giapponese e campionati asiatici (oltre a quello nostrano e Americano MLB), che segue con assiduità. E' tifoso dei Cincinnati Reds della NL in MLB, team storico di questo sport e che segue da quando ha scoperto il baseball. Invece per i team asiatici, non ha alcuna preferenza in assoluto, essendo appassionato di tutti. Primo in Europa a scrivere del baseball giapponese, coreano e taiwanese, direttamente da siti specializzati di quei paesi. Ha aperto la coach-convention del 2016 della FIBS a Roma, presentando il baseball del Giappone, descrivendo storia e particolarità dello "yakyu". Ha per come hobby la vela, lo sport in genere e seguire il calcio Napoli, inoltre preferisce analizzare dati statistici e i numeri del baseball, sport dipendente da quest'ultimi, e alla ricerca e scoperta della sabermetrica, ovvero l'analisi del baseball attraverso le statistiche.

Like us on Facebook
on Facebook
Filippo Coppola