Nippon-Series, il partente domina i Buffaloes al suo esordio in una finale con una prova “monstre”! Gara sbloccata da Aoki!

Pubblicato il Nov 21 2021 - 5:46pm by Filippo Coppola

Nippon-Series, Gara 2

ORIX Buffaloes – Tokyo Yakult Swallows   0 – 2   (serie 1 – 1).

Gli Swallows pareggiano la finale con una brillante prova del partente mancino 24enne Keiji Takahashi, effettuando una shutout in 133 lanci, sua prima in carriera in assoluto e tenendo a secco i battitori di casa, col line-up ospite che sigla i punti decisivi sul finale di gara.
Così dopo venti sconfitte consecutive si sblocca una squadra della Central League in casa di una della Pacific League (dai Giants di gara 6 del 2013 contro i Golden Eagles a Sendai) alle Nippon-Series e si ferma anche la striscia di tredici partite perse per una della Central League in finale (gli ultimi a vincere furono i Carp in gara 2 ad Hiroshima contro gli Hawks del 2018).
Per la cronaca anche l’altro partente, il giovane 20enne mancino dei Buffaloes Hiroya Miyagi domina dal monte di lancio e inizia molto bene nei primi inning. Infatti gli Swallows non riescono a piazzare nessun corridore in base nei primi cinque inning di gioco, dove Miyagi “flirta” con la perfezione e parte la sua gara con ben sedici eliminati consecutivi.
Takahashi invece subisce fin da subito qualche valida dal line-up dei Buffaloes e nei primi cinque inning di fatto ne subisce una per ripresa, ma il pitcher è sempre abile a chiudere le porte all’offensiva dei padroni di casa, in particolare al 2°, 3° e 5° inning arrivano valide per i Buffaloes nella condizione di lead-off, ma sempre senza produrre e concretizzare altro, colpite da Yutaro Sugimoto, Steven Moya e da Kotaro Kurebayashi.
Nel frattempo la “no-hitter” del partente casalingo è spezzata dal singolo battuto con un out al 6° inn. da Naomichi Nishiura, poi il lanciatore subisce un’altra valida, un singolo di Tomotaka Sakaguchi, che crea occasione di RISP ed è la prima del match per gli Swallows; ma Miyagi reagisce ed elimina i successivi due battitori e partita ancora inchidata sullo 0-0.
All’8° inn. però accade l’episodio che cambia le sorti della partita in favore degli ospiti, con Miyagi che dopo il primo out concede una BB a Nishiura, poi arriva il secondo out, ma successivamente subisce un’altra valida, da Yasutaka Shiomi e gli Swallows creano opportunità di RISP.
Arriva il turno dell’ex MLB Norichika Aoki che al secondo lancio visto sblocca l’incontro, battendo il singolo-rbi dell’1-0, creando occasione con corridori agli angoli e termina dopo 112 lanci la partita di Miyagi. Per i Buffaloes ci pensa il rilievo Ryo Yoshida, che trova il terzo out, effettuando uno strike-out su Tetsuto Yamada.
Giunge il 9° inn. e per i Buffaloes entra il rilievo messicano ingiaggiato l’Agosto scorso, Cesar Vargas, con qualche precedente anche in MLB con i San Diego Padres nel 2016 e nel 2020 anche con gli Ibaraki Astroplanets (Lega indipendente giapponese, la BC League), passando in varei stagioni in minor e campionato messicano.
Vargas dopo il primo out concede una BB a Domingo Santana, sostituito dal PR e rookie Hiyu Motoyama, poi Yuhei Nakamura batte un bunt di sacrificio che fa avanzare Motoyama di una base, creando opportunità di RISP e con due out all’attivo Jose Osuna batte un singolo a destra, ma l’esterno commette un errore difensivo, consentendo a Motoyama di marcare il punto del 2-0 Swallows (no ER per Vargas).
Al cambio di campo Takahashi entra per l’ultimo inning e superati i 130 lanci ottiene abilmente i tre out per chiudere indenne ripresa e gara, infliggendo come 27° out uno strike-out all’ex MLB Adam Jones, e serie in parità. Aoki quindi batte la valida decisiva dell’incontro e diventa il sesto giocatore della storia giapponese a riuscirci a 39 anni in una finale. Miyagi invece risulta essere perfetto per i primi cinque inning, diventando l’ottavo nella storia delle Nippon-Series a riuscirci, dove l’ultimo è stato Rei Takahashi degli Hawks, in gara 2 contro i Giants nella finale del 2019, ma Miyagi è anche lo sconfitto di oggi ed è il secondo nella storia dopo Kazuo Yamane dei Carp del 1979. In quella Nippon-Series, Yamane fu battuto in gara 2 contro gli Osaka Kintetsu Buffaloes e il vincente di quella partita fu l’altro partente Keishi Suzuki, lanciando come accaduto oggi una shutout, ma in 125 lanci.
Spicca così Takahashi che effettua una mostruosa prova dal monte di lancio e firma un prezioso successo per gli Swallows.
La serie riprenderà dopodomani al Tokyo Dome e si prolungherà adesso fino a gara 5, con gli Swallows che fino ad oggi hanno battuto con 15/68 (.221 di AVG), mentre i Buffaloes con 15/63 (.238 di AVG), con cinque runs siglati dagli ospiti e quattro per i padroni di casa, mostrando molto equilibrio e col reparto dei lanciatore che ha messo in difficoltà i battitori e infatti il bull-pen degli Swallows viaggia con ERA 2.12, mentre quello dei Buffaloes con 2.00.

 

TABELLINO GARA 2

Final 1 2 3 4 5 6 7 8 9 R H E
Tokyo Yakult 0 0 0 0 0 0 0 1 1 2 6 0
Orix 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 1
4:00 AM ET, November 21, 2021
Kyocera Dome Osaka, Osaka,   Attendance: 17,075
Tokyo Yakult Swallows
Player AB R H RBI TB BB K AVG OBP SLG
Y. Shiomi, CF 4 0 1 0 1 0 2 .222 .222 .222
N. Aoki, LF 4 0 1 1 1 0 0 .222 .222 .222
  D. Watanabe, PR-RF 0 0 0 0 0 0 0
T. Yamada, 2B 4 0 0 0 0 0 3 .125 .222 .125
M. Murakami, 3B 4 0 1 0 1 0 0 .375 .375 .750
D. Santana, DH 3 0 0 0 0 1 0 .000 .250 .000
  H. Motoyama, PR-DH 0 1 0 0 0 0 0
Y. Nakamura, C 3 0 0 0 0 0 2 .286 .286 .286
J. Osuna, 1B 4 0 1 0 1 0 1 .250 .250 .250
  T. Araki, PR-1B 0 0 0 0 0 0 0
N. Nishiura, SS 3 1 1 0 1 1 0 .286 .375 .286
T. Sakaguchi, RF 3 0 1 0 1 0 0 .333 .333 .333
  K. Yamasaki, LF 0 0 0 0 0 0 0 .000 .333 .000
Totals 32 2 6 1 6 2 8
Orix Buffaloes
Player AB R H RBI TB BB K AVG OBP SLG
S. Fukuda, CF 4 0 0 0 0 0 0 .125 .125 .125
Y. Mune, 3B 4 0 1 0 1 0 1 .375 .444 .500
M. Yoshida, DH 4 0 0 0 0 0 1 .111 .111 .222
Y. Sugimoto, RF 4 0 2 0 2 0 0 .250 .250 .250
R. Ravelo, LF 3 0 0 0 0 0 0 .000 .143 .000
  Y. Oda, LF 0 0 0 0 0 0 0
  A. Jones, PH 1 0 0 0 0 0 1 .000 .500 .000
S. Moya, 1B 3 0 1 0 1 0 1 .500 .500 1.250
K. Kurebayashi, SS 3 0 1 0 1 0 1 .429 .429 .429
T. Fushimi, C 2 0 0 0 0 0 0 .000 .000 .000
R. Adachi, 2B 1 0 0 0 0 2 0 .250 .571 .250
Totals 29 0 5 0 5 2 5
HR: YAK 0, . (). ORI 0, . ().
HR Detail:
SH: YAK 1, Y. Nakamura (1). ORI 1, T. Fushimi (1).
lead-off hit: Swallows 0/9; Buffaloes 3/9.
Tokyo Yakult Swallows
Player IP H R ER BB K HR BFP Pit B-S ERA OpBA
K. Takahashi (W 1-0) 9.0 5 0 0 2 5 0 32 133 45 – 88 0.00 .172
Orix Buffaloes
Player IP H R ER BB K HR BFP Pit B-S ERA OpBA
H. Miyagi (L 0-1) 7.2 5 1 1 1 7 0 29 112 39 – 73 1.17 .179
R. Yoshida 0.1 0 0 0 0 1 0 1 4 1 – 3 0.00 .200
C. Vargas 1.0 1 1 0 1 0 0 5 18 7 – 11 0.00 .333
Errors: ORI 1, Y. Sugimoto (1).
Double Plays: YAK , (Nishiura to Yamada to Osuna).
Caught Stealing: ORI 1, Y. Mune (1).
Umpires: HP–Yamaji, 1B–Nishimoto, 2B–Yoshimoto, 3B–Makita, LF–Arisumi, RF–Shirai.
Attendance – 17,075

MVP DELLA GARA: Keiji Takahashi, il giovane lanciatore partente degli Swallows, che ha dovuto lanciare una SHO per far tornare al successo una squadra della Central League alle Nippon-Series, interrompendo varie striscie negative e riaprendo completamente la serie e allungandola almeno fino a gara 5.

WordPress Author Box
Filippo Coppola

Vive alle falde del Vesuvio, a Boscotrecase (NA), laureato in Ing. Navale alla Federico II di Napoli è appassionato da tanti anni al grande gioco del baseball. Passione cresciuta di anno in anno, soprattutto di quello dell'estremo Oriente e in particolare quello giapponese e campionati asiatici (oltre a quello nostrano e Americano MLB), che segue con assiduità. E' tifoso dei Cincinnati Reds della NL in MLB, team storico di questo sport e che segue da quando ha scoperto il baseball. Invece per i team asiatici, non ha alcuna preferenza in assoluto, essendo appassionato di tutti. Primo in Europa a scrivere del baseball giapponese, coreano e taiwanese, direttamente da siti specializzati di quei paesi. Ha aperto la coach-convention del 2016 della FIBS a Roma, presentando il baseball del Giappone, descrivendo storia e particolarità dello "yakyu". Ha per come hobby la vela, lo sport in genere e seguire il calcio Napoli, inoltre preferisce analizzare dati statistici e i numeri del baseball, sport dipendente da quest'ultimi, e alla ricerca e scoperta della sabermetrica, ovvero l'analisi del baseball attraverso le statistiche.

Like us on Facebook
on Facebook
Filippo Coppola