Softball Maschile, parla Antonio Sgnaolin del Nettuno Academy

Pubblicato il Feb 9 2019 - 8:00pm by Massimo Moretti

La stagione agonistica è ancora lontana, inziano i raduni delle squadre, i roster sono in costruzione. Tra gli appuntamenti da non perdere sicuramente uno dei maggiori sarà la Super Cup di Softball Maschile nei giorni dal 26 agosto al 31 agosto 2019, che vedrà ai nastri di partenza, sperando in un gran bel risultato il NettunoAcademy, al cui timone c’è Antonio Sgnaolin, prepariamoci a scoprire la squadra che tenterà di conquistare un prezioso trofeo.

Ciao Antonio, pronti con gli allenamenti ?

Stiamo iniziando ora ma siamo già molto soddisfatti: era tanto tempo che non vedevo un gruppo di ragazzi cosi motivato e con così tanta voglia di partecipare. Si allenano con costanza ed entusiasmo incontrandosi anche al di fuori degli appuntamenti prestabiliti, anche grazie al fatto che a Nettuno ci sono delle strutture dove è possibile giocare a softball.

Il campo vi sta aspettando, qual è il vostro programma per farvi trovare pronti per questa Super Cup?

Per il momento abbiamo gli impegni della coppa Italia a metà maggio e un torneo internazionale a marzo a Nettuno.
Probabilmente, con il determinante impegno di Guido Cecconi e di tutta l’Accademyinsieme, riusciremo a partecipare a qualche altro evento.

Come sarà composto il roster, si prevedono dei rinforzi ad hoc, per affrontare questi giorni di partite, una più dura dell’altra?
E’un roster di tutto rispetto, ho avuto la fortuna di allenare tanti di loro anche con la nazionale.
Se fosse possibile vorrei citarli :

Fabio Origlia
Christian Mandolini

Giorgio Rolli
Fabio Mariani
Valerio Rodà “Bullone”
Alessandro Cecconi

Alessandro Paoletti
Roberto Manente
Fabian Umana

 

Per quanto riguarda i rinforzi, abbiamo la possibilità di inserire nel nostro team anche atleti di livello internazionale. Abbiamo già dei contatti avviati, ma è troppo presto per fare dei nomi.

Quando sarà il vostro debutto nella stagione agonistica 2019?
Il debutto, come anticipato, sarà a marzo con il torneo che stiamo preparando a Nettuno.
Probabilmente parteciperanno squadre della federazione pachistana, della Tanzania e francese. Siamo curiosi di conoscere soprattutto le formazioni non europee.

E quali obiettivi inseguite?
Qui è facile la risposta: vogliamo vincere tutto. Non ti nascondo che sento una responsabilità maggiore nell’allenare una squadra di Nettuno, che, anche per i miei trascorsi di giocatore di baseball, ha sempre rappresentato un esempio per grinta e voglia di vincere.

Il fast picth solo ora si sta sviluppando in Italia, aumentano le squadre ed i praticanti, come sei giunto a diventare allenatore del NettunoAcademy?

Bella domanda, dovresti rivolgerla a Guido. Comunque,come hai sottolineato, in Italia si sta sviluppando da poco, ma con le squadre di Roma ho avuto la fortuna di partecipare a ben 9 SupeCup e addirittura di vincerne tre: quindi penso di aver acquisito un po’ più di esperienza rispetto ad altri, inoltre ho avuto l’onore di guidare la nazionale italiana allo scorso campionato europeo che si è svolto in repubblica Ceca. C’è poi da dire che non sono solo, insieme a me ci sarà anche William Binella, uno degli artefici principali non solo delle vittorie che ci sono state con le squadre di Roma ma anche uno dei più grandi promotori del movimento Fastpicth in Italia

Nella Super Cup, ci sarà il meglio dell’Europa, dove l’Italia non è al top, e nazioni, anche con meno tradizioni, penso alla Repubblica Ceca ed alla Danimarca, sono tra le migliori, come prevedi il livello della manifestazione?

Il livello di questa manifestazione è sempre stato altissimo, oltre al fatto che partecipano nazioni che hanno una grande tradizione nel fastpitch, con tanto di formazioni giovanili che ignorano completamente il baseball per dedicarsi esclusivamente al fastpitch (vedi Repubblica Ceca, Danimarca, Belgio). L’ESF dà la possibilità ad ogni squadra di poter “acquistare” tre pickup player da qualsiasi nazione, quindi vedremo in azione giocatori australiani, neozelandesi, argentini e canadesi che rappresentano il non plus ultra del fast pitch mondiale.

Grazie mille e buon campionato.
Grazie a te

WordPress Author Box
Massimo Moretti

Nato nel 1973....aspettando da troppo tempo lo scudetto. Semplice appassionato di baseball come tutti quelli che vivono nella città del Tridente. Ottima prima base nei tempi (mio giudizio) protagonista assoluto in una partita con la maglia dei Ragazzi del Nettuno B.C. contro gli americani della base Nato di Napoli (ho le prove ed i testimoni). Vanto una presenza al piatto con la maglia del Baseball Club Rovigo in serie C nono inning uomo in base sotto 3 a 1 in quel di Poviglio strike out senza gloria. Ho provato la scalata nelle Minors come da foto profilo ma senza successo.