
Negli ultimi quattro anni il Presidente ha avviato un processo di cambiamento all’interno della Federazione, che ha permesso di risanare i bilanci federali, snellire gli adempimenti burocratici e portare avanti una gestione improntata alla trasparenza.
Abbiamo inoltre potuto osservare che l’attività sportiva non è stata colpita a causa del risanamento dei conti, ma è invece stata implementata e potenziata.
È sotto gli occhi di tutti l’ottimo lavoro che è stato fatto anche nell’ambito delle squadre nazionali softball, coordinato da Roberta Soldi, con la creazione dei Talent Team e i successi ottenuti nelle varie competizioni. Per tutti noi è stato incredibile vedere le nostre azzurre vedere il sogno olimpico trasformarsi in realtà.
Importante è il lavoro appena iniziato con il Progetto Prime Basi, per la promozione e il reclutamento dei nostri sport, che ha portato all’avvicinamento alla nostra società di diverse giovani atlete.
Questa è la strada su cui continuare.
A questo si aggiunge la manovra di abbassamento dei costi dei tesseramenti giovanili.
Fondamentale è stato il sostegno che la Federazione ha assicurato a tutte le società durante tutta la stagione appena trascorsa: ha permesso di iniziare e portare a termine i campionati in piena sicurezza e ha sostenuto economicamente le società tramite i contributi ed eliminando i costi relativi alle tassa gara dei campionati. Le società sono riuscite a liberare così risorse che hanno potuto utilizzare per organizzare le proprie attività e mettere in sicurezza i propri impianti.
Per tutti questi motivi, per la progettualità e per la lungimiranza dimostrata da questo gruppo dirigente federale, ci sentiamo di dare il nostro pieno appoggio ad Andrea Marcon, come candidato Presidente FIBS per il quadriennio 2020-2024.
Il Consiglio Direttivo del Bollate Softball 1969 ASD
Il Consiglio Direttivo del New Bollate ASD