Central League – NPB Report
Giunti a circa metà stagione in NPB sono primi in classifica in netto vantaggio sempre i Giants, la storica franchigia giapponese per eccellenza che da inizio campionato è leader. Continua la sua corsa in solitaria e con buon margine dagli inseguitori, sono anche primi per punti segnati in questa Lega (283) e HR realizzati (78, anche in tutta la NPB), ma terzi per media battuta con .260.
Dal line-up stano ben figurando Kazuma Okamoto (.265, 18 HR e 50 rbi), Yoshihiro Maru (.279, 13 HR e 41 rbi), Zelous Wheeler (.294, 8 HR e 22 rbi), Hayato Sakamoto (.256, 10 HR e 28 rbi), Hiroyuki Nakajima (.290, 5 HR e 18 rbi), Takumi Ohshiro (.290, 5 HR e 18 rbi) e Gerardo Parra (.289, 4 HR e 13 rbi) fermo da alcune settimane.
A conferma del loro dominio spiccano ottimamente anche i numeri difensivi, con primi in assoluto nell’intero Giappone per punti subiti (201) e media ERA 3.37 (secondi solo agli Hawks in tutta la NPB).
Tra i pitcher stanno figurando l’ace Tomoyuki Sugano (9-0, 1.61 e 67 K), Shosei Togo (7-2, 1.90, 58 K), Cristopher Crisostomo Mercedes (2-4, 3.66 e 37 K), Kazuto Taguchi (2-3, 4.83 e 26 K) e dal bull-pen Rubby De La Rosa (7 SV, 0.93), Kota Nakagawa (5 SV, 8 HD, 0.81), Kan Ohtake (10 HD, 1.69) e Yuhei Takanashi (9 HD, 0.56).
Dietro alla capolista ben figurano i BayStars, che ben guidati dal manager Alex Ramirez sono gli unici oltre ai Giants ad aver superato le trenta vittorie stagionali. Inseguono quest’ultimi a cinque partite e mezzo di margine.
Dai numeri si notano alcune difficoltà che stanno avendo dal line-up, dove infatti sono penultimi per punti siglati (254), terzi per HR battuti (62), ma primi per media battuta .270 e questo denota la poca concretezza dal box di battuta. In attacco figurano Keita Sano (.339, 10 HR e 41 rbi), Toshiro Miyazaki (.309, 10 HR e 33 rbi), Takayuki Kajitani (.291, 11 HR, 22 rbi) e Neftali Soto (.280, 9 HR, 36 rbi), con José Lopez (.240, 4 HR e 19 rbi) e Tyler Austin (.320, 4 HR e 15 rbi) fermi per infortunio
Molto bene in difesa, dove si confermano secondi per questa Lega sia in punti subiti (231) e media ERA (3.48).
Dal monte di lancio di fatto figurano Kentaro Taira (3-3, 2.57 e 43 K), Haruhiro Hamaguchi (3-3, 3.86 e 49 K), Shota Imanaga (5-3, 3.23 e 63 K), Shinichi Ohnuki (5-2, 2.22 e 36 K) e dal bull-pen Kazuki Mishima (8 SV, 4 HD, 2.81), Spencer Patton (9 HD, 4.91), Kenta Ishida (12 HD, 1.69) e Edwin Escobar (8 HD, 2.32).
Spiccano terzi in graduatoria i Tigers, che con il successo odierno ad Hiroshima superano il record pari di .500 e sono staccati da una sola gara dal team di Yokohama. Dopo un negativo inizio di campionato sono riusciti a rimontare e a trovare un buon ritmo per scalare posizioni in graduatoria.
In attacco sono quarti per punti segnati (258) e fuoricampo realizzati (57) e quinti per media battuta (.242).
Dal box di battuta fin qui figurano Koji Chikamoto (.287, 3 HR e 21 rbi), Justin Bour (.245, 12 HR e 33 rbi), Yoshio Itoi (.228, 1 HR e 12 rbi), Yusuke Ohyama (.270, 13 HR e 35 rbi), Jerry Sands (.278, 12 HR e 41 rbi) e Ryutaro Umeno (.288, 3 HR e 22 rbi)
La loro posizione attuale è ben rappresentata invece dai numeri difensivi, dove in definitiva fin qui hanno subito 238 punti (terzi) e media ERA 3.55 (terzi).
Dal monte di lancio spiccano Yuki Nishi (4-3, 2.48 e 58 K), Onelki Garcia (2-5, 3.75 e 40 K), Koyo Aoyagi (6-3, 3.30 e 37 K), Takumi Akiyama (4-1, 3.29 e 34 K), Haruto Takahashi (2-1, 0.82 e 22 K) e Shintaro Fujinami (1-4, 4.26 e 40 K), mentre dal bull-pen Robert Suarez (12 SV, 5 HD, 1.82), Joe Gunkel (9 HD, 2.53), Suguru Iwazaki (9 HD, 2.84) e Kosuke Baba (7 HD, 2.00).
Anche i Dragons, dopo un inizio di stagione negativo nelle ultime settimane sono riusciti a trovare ottimi successi e adesso sono quarti in classifica a tre match di distacco dai Tigers.
Non tanto supportati dal proprio line-up, che è ultimi in tutto il Giappone per punti segnati (209), HR battuti (34) e media battuta (.239).
In attacco si notano Yohei Ohshima (.304, 0 HR e 19 rbi), Dayan Viciedo (.276, 12 HR e 46 rbi), Zoilo Almonte (.217, 4 HR e 13 rbi), Shuhei Takahashi (.306, 3 HR e 20 rbi), Toshiki Abe (.257, 7 HR e 28 rbi), Yota Kyoda (.237, 2 HR e 13 rbi).
Bene invece il reparto dei lanciatori, che si confermano quarti in classifica sia per punti subiti (263) e media ERA (3.87).
Tra i pitcher dunque spiccano Yudai Ohno (4-3, 2.64 e 73 K), Kodai Umetsu (2-3, 3.74 e 43 K), Yuya Yanagi (2-4, 3.18 e 44 K) e Koji Fukutani (2-2, 3.64 e 25 K), mentre dal bull-pen Raidel Martinez (9 SV, 6 HD, 0.82), Toshiya Okada (3 HD, 4.30), Daisuke Sobue (13 HD, 1.85) e Hiroto Fuku (8 HD, 2.55).
Al quinto posto figurano i Carp, che si trovano a inseguire i Dragons a mezza gara di margine, dopo un buon avvio di campionato nei mesi passati hanno subito qualche sconfitta di troppo.
Spiccano per HR realizzati, con 63 e media battuta con .265 (secondi) e terzi per punti segnati (terzi).
Tra i battitori spiccano Seiya Suzuki (.312, 14 HR e 40 rbi), Shota Dohbayashi (.316, 12 HR e 33 rbi), Ryosuke Kikuchi (.249, 6 HR e 20 rbi), Ryuhei Matsuyama (.286, 3 HR e 35 rbi), Ryoma Nishikawa (.318, 4 HR e 23 rbi) e Jose Pirela (.267, 7 HR e 20 rbi).
Invece per quanto riguarda la fase difensiva sono penultimi per punti segnati (273) e media ERA (4.06).
Dal monte di lancio figurano dunque il rookie Masato Morishita (5-2, 2.19 e 64 K), Atsushi Endoh (2-2, 3.47 e 53 K), Daichi Ohsera (5-3, 3.45 e 36 K), Yusuke Nomura (3-1, 2.09 e 26 K) e Aren Kuri (2-3, 4.59 e 41 K), mentre dal bull-pen Geronimo Franzua (7 SV, 5 HD, 3.16), Atsuya Horie (13 HD, 2.45) e Kazuki Yabuta (2 HD, 4.50).
Scivolano all’ultimo posto gli Swallows, che dopo un buon avvio di stagione, nelle ultime settimane hanno perso svariate serie e adesso inseguono il team di Hiroshima a mezza partita di margine.
In attacco sono secondi per punti segnati (260), ma penultimi per HR battuti (55) e quarti per media battuta (.251).
Figurano dal box di battuta il giovane Munetaka Murakami (.341, 11 HR e 47 rbi), che sta giocando ininterrottamente dall’inizio della passata stagione, ossia ben 203 gare di fila per adesso, Norichika Aoki (.311, 11 HR e 34 rbi), Alcides Escobar (.288, 1 HR e 19 rbi), Tomotaka Sakaguchi (.263, 7 HR e 22 rbi), Tetsuto Yamada (.263, 6 HR e 31 rbi) e Kotaro Yamasaki (.287, 1 HR e 17 rbi).
Dal monte di lancio invece si confermano ultimi sia per punti subiti (317) e media ERA (4.76), peggior numeri dell’intera NPB.
Figurano dal mound quindi Yasuhiro Ogawa (7-2, 3.27 e 53 K), Hirotoshi Takanashi (2-3, 4.93 e 37 K), Albert Suarez (2-0, 0.53 e 12 K) e Daiki Yoshida (1-4, 5.50 e 29 K), mentre dal bull-pen Taichi Ishiyama (9 SV, 2 HD, 3.18), Noboru Shimizu (16 HD, 2.54), Scott McGough (10 HD, 5.32) e Hiroki Hasegawa (7 HD, 5.95).
RISULTATI DI OGGI.
Si ritorna alle serie da tre gare e non più a serie da sei gare ciascuna, che ha caratterizzato questa Lega da inizio stagione.
DRAGONS @ GIANTS 1 – 2 (5-3, 3-12, 2-3)
GARA 3.
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
SWALLOWS @ BAYSTARS 1 – 2 (2-6, 3-9, 6-4)
GARA 3.
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
TIGERS @ CARP 2 – 1 (3-4, 6-5, 5-3)
GARA 3.
|
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
resoconto classifica:
specifica classifica con vittorie (W), sconfitte (L) e pareggi (T), in casa e fuori casa; con i punti fatti e subiti in partite giocate