I Redskins partono col piede giusto e battono il Verona con due partite dal doppio andamento. Grande controllo dei lanciatori e buon gioco delle difese per cinque inning al mattino poi Imola, con un grande “Lupo” Bortolotti ( 7 ip; 3 h; 1 bb; 9 k) sul monte prende vantaggio: valida di Agretti, avanti per sacrificio di Ambrosini in terza su lancio pazzo e a casa per valida di Gnudi. Anche Gelli in base su errore e wild pitch arriva a casa. Cambio sul monte veneto ma i Redskins insistono al 7° con Sosa in base per ball, rubata in seconda, avanti per valida di Agretti e a punto per sacrificio di Medina. Davide Poli ( 2ip; 1 h; 4 k)sostituisce il vincente Bortolotti al 7° e mantiene alto il livello del monte. All’8° i Redskins segnano ancora con Minardi che batte, ruba la seconda base e segna su valida di Fabio Lentini. Nove le valide rossoblù, zero errori e prestazione eccellente di tutti.
Contradittorio il confronto del pomeriggio con Grendene che parte col freno a mano tirato, concede quattro valide, una base ball e Imola è sotto di tre punti al 1°. Piccola reazione con un punto segnato da Gnudi al 2°, poi Verona pare mettere al sicuro il risultato al 4°, con altri due punti segnati da Bertagna e Castagna su Freddi, che ha rilevato sul mound. Sembra fatta per Verona ma il calo del partente al 6° che concede due basi, portano sul monte un rilievo che aggrava la situazione: altre due basi, un doppio di Sosa e un errore fruttano il sorpasso con cinque punti a casa di Gnudi, Moscariello (che si èesibito in grandi prese al volo a destra), Boscolo, Poli e Sosa. Imola incalza e all’8° segna ancora con Minardi in base ball, sacrificio di Gnudi, valida di Moscariello ed a casa su battuta di Cortini, eliminato in prima. Medina (3/6 nelle due partite) rileva Freddi (5 h; 3 bb; 4 k) che scende da vincente. Il venezuelano tira delle dritte veloci che qualcuno colpisce ed entra un punto, ma poi chiude la partita con due strike out e una bella salvezza. Verona ha battuto tredici valide e Imola solo cinque ma ha sfruttato errori e cali degli avversari. A Verona non sono bastate le valide di Castagan, Bertagna e Benetti, tutti a 4/8 nelle due partite mentre i Redskins hanno mostrato già una buona condizione e concentrazione.
Risultati : Ronchi dei L. – S.Baganza 5-1 17-0 (7°); Trieste-Castenaso 4-3 3-2 (10°); Redipuglia-Modena 4-15 (8°) 4-7; Redskins-Verona 4-0 7-6.
Classifica : Ronchi dei L. 100 (4-0), Modena e Redskins 1000 (2-0); S.Baganza e Trieste 500 (2-0); Verona 0 (0-2) e Redipuglia 0 (0-4).
Prossimo turno : Castenaso-Redipuglia; Modena- S.Baganza; Trieste-Verona; Redskins-Redipuglia.
Foto del fotografo di redazione Lauro Bassani/PhotoBass.eu
Nota della Redazione.
Durante la settimana su Baseballmania.eu una intera foto gallery su Redskins Imola-Verona